Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Referendum abrogativi dell'8 e 9 Giugno 2025: disciplina sperimentale per il voto fuori sede

Tutti gli elettori "fuori sede" per motivi di studio, lavoro o cure mediche possono richiedere di votare nel Comune di temporaneo domicilio entro il 4 maggio 2025. Info e moduli qui.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

10 aprile 2025

scrutatori

In occasione dei cinque referendum popolari abrogativi previsti per i giorni 8 e 9 giugno 2025, il Comune di Oliveto Citra ha avviato la disciplina sperimentale per permettere l’esercizio del diritto di voto anche agli elettori fuori sede, ossia coloro che si trovano temporaneamente in un altro comune per motivi di studio, lavoro o cure mediche.

Come stabilito dal Decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R.) del 31 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75, gli elettori temporaneamente domiciliati in un comune diverso da quello di residenza, e che si trovano lontani per un periodo di almeno tre mesi durante le date delle consultazioni, avranno la possibilità di votare nel comune dove risiedono temporaneamente.

Gli elettori che desiderano esercitare il voto fuori sede dovranno presentare una domanda all’Ufficio Elettorale del comune di temporaneo domicilio entro il 4 maggio 2025, utilizzando preferibilmente il modello allegato. Nella domanda, oltre ai dati anagrafici, dovranno essere forniti anche un recapito e, se possibile, la disponibilità a ricoprire incarichi in eventuali sezioni elettorali speciali istituite per il voto fuori sede.

Per poter procedere con la richiesta, gli elettori dovranno allegare alla domanda:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale personale;
  • documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede (a esempio certificazione di studio, lavoro o cure mediche).

Gli elettori hanno tempo fino al 4 maggio 2025 per presentare la domanda, ma potranno revocarla entro il 14 maggio 2025, qualora cambiassero idea. Il Comune di Oliveto Citra acquisirà le informazioni relative al diritto di voto dell’elettore dal comune di residenza non oltre il 19 maggio 2025.

Per quanto concerne le persone temporaneamente domiciliate a Oliveto, la domanda potrà essere presentata direttamente presso l’Ufficio Elettorale del Comune in via Vittorio Emanuele II n. 46 oppure tramite delega a una persona di fiducia. In alternativa, è possibile inviare la domanda via PEC all’indirizzo elettorale.oliveto-citra@asmepec.it.

Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Elettorale comunale tramite email all'indirizzo elettorale@comune.oliveto-citra.sa.it o telefonicamente al numero 0828-799210. È inoltre possibile consultare la sezione "Elezioni" del sito web ufficiale del Comune di Oliveto Citra: www.comune.olivetocitra.sa.it.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri