Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni

Analisi geofisiche non invasive sul territorio di Oliveto Citra: studio delle risorse idriche e termali

Dal 24 al 29 marzo 2025, il nostro Comune sarà oggetto di una ricerca scientifica condotta dagli esperti delle Università di Napoli e Camerino. Importante la collaborazione di tutti i cittadini.


Dettagli della notizia

Data di pubblicazione

22 marzo 2025

Data di scadenza

22 marzo 2025

Analisi geologica

Dal 24 al 29 marzo 2025, il Comune di Oliveto Citra ospiterà un'importante iniziativa di ricerca scientifica, che vedrà coinvolti esperti delle Università di Napoli Federico II e di Camerino. Un team di ricercatori condurrà delle analisi geofisiche non invasive e non distruttive, finalizzate allo studio della circolazione idrica nel sottosuolo e delle potenzialità delle risorse idriche e termali del nostro territorio.

Il progetto è parte dell'iniziativa Partenariato Esteso 2 NEST, coordinato dal Prof. Fedi dell'Università di Napoli Federico II, e sarà condotto dal Dr. Abbas e dal Prof. Zambrano, responsabili delle due università partner. Le analisi si concentreranno sullo studio delle proprietà elettriche del sottosuolo, utilizzando strumenti avanzati che non richiederanno scavi né interventi invasivi.

I ricercatori installeranno piccoli cavi ai bordi delle strade pubbliche e posizioneranno strumenti di misurazione in punti strategici, senza interferire con le attività quotidiane dei cittadini. Le tecnologie utilizzate garantiranno un lavoro non invasivo, permettendo di raccogliere dati fondamentali senza disturbi o rischi per la comunità.

Per questo motivo, il Comune invita tutti i cittadini a collaborare con i ricercatori e a fornire il supporto necessario per l’accesso alle aree di interesse, che riguarderanno per lo più la località Garrano, a ridosso del fiume Sele. I ricercatori si presenteranno chiaramente e, se necessario, saranno accompagnati da rappresentanti comunali per agevolare il loro lavoro.

Al termine delle analisi, i risultati saranno presentati alla popolazione in un incontro pubblico. Durante l’incontro, i cittadini avranno l’opportunità di conoscere i risultati delle indagini e di discutere le potenzialità future per la gestione delle risorse naturali del territorio.

La collaborazione di tutti i cittadini è fondamentale per il buon esito del progetto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri